Chi vince le elezioni politiche secondo il recente sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera? La Lega certo e con il 24,5% dei consensi se si andasse a votare nell’imminenza. Da notare che la Lega guadagna un +0,5% mese su mese: a settembre valeva il 24%.
Fratelli d’Italia, che a luglio 2020 valeva il 18% delle intenzioni di voto secondo Ipsos, oggi vale il 15,9%, con una perdita di quasi un punto rispetto al mese di settembre (16,7%).
Guadagna, e non poco, Forza Italia che sale dal 6,8% di settembre al 7,9% di ottobre. I forzisti guadagnano oltre un punto percentuale, forse grazie alla loro politica “della responsabilità” nei confronti del governo Conte e di una presa di posizione più moderata rispetto agli alleati Lega-Fdi.
Il Movimento 5 Stelle crolla al 15,9% dopo l’ottimo 18,6% fatto registrare a settembre, quando i grillini hanno beneficiato del sì degli italiani al referendum sul taglio dei parlamentari.
Bene il Partito Democratico che passa al 20,7% contro il 19,3% di settembre.
La fiducia in Giuseppe Conte
La fiducia e il gradimento nel presidente del Consiglio Giuseppe Conte diminuisce sensibilmente.
Dopo il picco di 65 fatto registrare a luglio e a settembre, ora scende a 58 con i nodi che vengono al pettine su quanto fatto per contrastare la seconda ondata della pandemia.
Per quanto riguarda il gradimento nei confronti degli altri leader politici italiani, straordinariamente Roberto Speranza è al primo posto con il 36% (a settembre 39%), a pari merito la Meloni con il 36% (sale di un punto percentuale), quindi Salvini a 31.
Nella lista non troviamo Lucia Azzolina, ma Di Maio (24), Bonafede (23) e anche Crimi (19). Renzi è l’ultimo con il 13% del gradimento.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)