L'oppositrice bielorussa Svetlana Tikhanovskaya ha invitato le forze di sicurezza "a schierarsi con il popolo" entro il 25 ottobre, promettendo di evitare in futuro licenziamenti e cambi nei posti di comando, indica un post sul suo canale Telegram.
"L'ultimatum popolare è la vostra occasione per schierarvi con i bielorussi. Se non accettate di eseguire ordini criminali, non fatelo", ha detto.
Crede che sia illegale difendere "una persona" piuttosto che il popolo bielorusso.
"Il regime sa che sta morendo e sta cercando di condividere il suo destino con tutti voi, rovinando l'onore della vostra uniforme", ha aggiunto.
Tuttavia l'oppositrice ha promesso che "chi ha commesso crimini sarà ritenuto personalmente responsabile" ma "non ci sarà un azzeramento generale".
Svetlana Tikhanovskaya dice che la "nuova Bielorussia" ha bisogno di un sistema di forze dell'ordine e chiede proprio ai funzionari dell'ordine pubblico di mettersi in contatto con l'opposizione e di lanciare "un appello pubblico con il sostegno del loro popolo".
L'ultimatum
Il 13 ottobre la leader dell'opposizione bielorussa Svetlana Tikhanovskaya aveva lanciato un ultimatum al presidente Lukashenko, chiedendo le sue dimissioni, la fine delle violenze nelle strade e la libertà per tutti i "prigionieri politici". Ha chiesto alle autorità di completare queste richieste entro il 25 ottobre.
In caso contrario il Paese sarà travolto da proteste di massa, scioperi nazionali, blocchi e disobbedienza civile.
Proteste in Bielorussia
In Bielorussia continuano le proteste dopo le contestatissime elezioni presidenziali del 9 agosto, che hanno conferito il 6° mandato ad Alexandr Lukashenko, al potere dal 1994.
Secondo i dati ufficiali, Lukashenko ha ottenuto l'80,1% dei voti, seguito da Svetlana Tikhanovskaya, con il 10,12%.
L'opposizione bielorussa ha denunciato numerose irregolarità elettorali e ha chiesto la ripetizione delle elezioni, opzione bocciata dallo stesso Lukashenko.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)