Oggi si sono svolte manifestazioni di protesta in diverse città bielorusse: le più numerose sono avvenute a Minsk e in alcuni quartieri sono state disperse dalla polizia, anche mediante l'uso di cannoni ad acqua.
"Diverse decine di persone sono state arrestate", ha detto all'agenzia un rappresentante delle autorità bielorusse.
Da parte loro gli attivisti dell'associazione a difesa dei diritti civili Vesna hanno denunciato l'arresto di almeno 110 persone in tutto il Paese, tra cui almeno 8 giornalisti.
Le proteste in Bielorussia
In Bielorussia continuano le proteste per l'esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto, che hanno concesso il sesto mandato ad Alexandr Lukashenko, al potere dal 1994.
Secondo il conteggio ufficiale, Lukashenko ha ottenuto l'80,1% dei voti, seguito dall'opposizione Svetlana Tijanóvskaya, con il 10,12%.
L'opposizione bielorussa ha denunciato numerose irregolarità elettorali e ha chiesto la ripetizione delle elezioni, opzione che Lukashenko ha escluso.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)