Il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati ammonisce il governo circa l’eccessivo uso di Dpcm e di decreti “omnibus” blindati che stanno alterando i principi costituzionali.
Necessario secondo la Casellati che ci sia reciproco rispetto delle “prerogative e dei ruoli che la Costituzione affida a ciascuno.”
“La Costituzione dice che le Camere sono il centro dell’azione legislativa e il Parlamento l’interlocutore primo e insostituibile del Governo”, ricorda il presidente del Senato partecipano alla seconda edizione della Scuola di studio e di approfondimento presieduta da Annalisa Chirico, quest’anno dedicata alla Rinascita italiana.
Preservare la democrazia parlamentare
“Così viene meno la democrazia parlamentare”, ammonisce il presidente del Senato “e cioè l’equilibrio tra il principio della sovranità popolare (articolo 1 comma 2, ndr), di cui sono garanti entrambe le Camere, e la responsabilità dell’azione di governo”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)