Giovedì Facebook ha annunciato il blocco di tre reti d'account russi per violazioni della "politica di intervento estero o governativo".
"Infografica di RIA Novosti sulle isole Curili meridionali. Se Facebook dubita della loro appartenenza alla Russia, il management mette in dubbio le decisioni della Conferenza di Yalta del 1945 e i risultati della Seconda Guerra Mondiale. Sembra revisionismo (o revanscismo)", si afferma in un post pubblicato sulla pagina Facebook della missione diplomatica russa a Washington.
I diplomatici hanno elencato i temi dei conti cancellati, che includevano le proteste e le elezioni in Bielorussia, la politica di Russia e Ucraina, le relazioni Russia-NATO, le relazioni della Russia con i Paesi vicini e le critiche alla politica estera statunitense.
"Si deduce che non è auspicabile che gli utenti russi parlino degli argomenti sopra elencati... Questa è censura", osserva l'Ambasciata russa.
La missione diplomatica ha invitato il management del social network a smettere di evitare comunicazioni costruttive con le autorità russe e ad avviare un dialogo normale su questioni di interesse per entrambe le parti.
"Per gli utenti russi, Facebook ha cessato di essere uno spazio per il libero scambio di informazioni. La discriminazione è evidente", riassume il post dell'Ambasciata.
All'inizio dell'estate appena conclusasi Facebook ha annunciato che avrebbe iniziato ad etichettare i media russi, cinesi ed altri controllati da Stati stranieri, così come avrebbe bloccato le loro pubblicità dedicate agli utenti statunitensi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)