Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha preso parte ad una cerimonia a Sassari in ricordo dell'ex capo di Stato Francesco Cossiga, a margine dell'evento è stato avvicinato da alcuni partecipanti che gli hanno chiesto di commentare le dichiarazioni rilasciate alla Camera dei Comuni dal premier britannico Boris Johnson in merito al boom dei nuovi contagi del coronavirus nel Regno Unito, giustificato con "l'amore per la libertà" che nutrono gli inglesi a differenza di italiani e tedeschi, che possono vantarsi di registrare meno casi rispetto sia alla Gb che altri Paesi Ue, come Francia e Spagna, dove la situazione epidemiologica è assai più difficile.
"Anche noi italiani amiamo la libertà ma abbiamo a cuore anche la serietà", la risposta concisa dell'inquilino del Quirinale.
In Italia, secondo i dati aggiornati a mercoledì 23 settembre, ci sono stati dall'inizio dell'epidemia di coronavirus 302.537 casi, di cui 35.758 hanno avuto esito letale, mentre 220.665 sono state le guarigioni. Nel Regno Unito ci sono stati 409.729 casi di Covid, tra cui 41.862 decessi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)