Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e il presidente della Cina, Xi Jinping, si riuniranno lunedì pomeriggio, a partire dalle 14:00, per un tele-vertice Cina-UE dedicato alle attuali sfide economiche e alla lotta contro la pandemia COVID-19.
Parteciperanno all'incontro anche il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e la cancelliera federale tedesca, Angela Merkel. Il summit è una prosecuzione del vertice Italia Cina che si è tenuto lo scorso 22 giugno.
I leader discuteranno delle relazioni UE-Cina, compresi i cambiamenti climatici, le questioni economiche e commerciali. I leader discuteranno anche di questioni internazionali e di altro tipo e si scambieranno opinioni sulle risposte alla pandemia, informa il Consiglio europeo.
La Camera di commercio europea in Cina chiede la chiusura, entro l'anno, di un Accordo comprensivo sugli investimenti tra Pechino e Bruxelles. L'auspicio è che si possa giungere a un'intesa completa, senza rimandare a ulteriori dossier.
Il summit "sarà decisivo per capire quanto capitale politico sarà speso e quanto avanti si possa andare per arrivare all'intesa", ha commentato pochi giorni prima del vertice il presidente della Camera di commercio, Joerg Wuttke presentando l'annuale position paper.
Un argomento a parte sarà la risposta a COVID-19, con un particolare focus riguardo la cooperazione internazionale nelle cure della malattia e nella creazione di vaccini.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)