“La Azzolina quando abbiamo fatto la Buona Scuola, ha attaccato il nostro progetto. E quella Buona Scuola ha portato 9 miliardi in più sulla scuola. Non c’erano tagli, ma investimenti anche allora.”
La risposta di Renzi alle parole del ministro dell’Istruzione che ieri in conferenza stampa ha detto che prima di lei ci sono stati solo tagli sulle spese per la scuola.
“Sulla scuola sono stati messi dei soldi, certo, il punto è che dobbiamo metterli perché servano. Io, ad esempio, anziché dei banchi con le rotelle, avrei fatto dei lavori di edilizia scolastica, i test sierologici, la presenza di medici in classe. Si è scelto la strada dei banchi a rotelle… Bah”, afferma il fondatore della start-up politica Italia Viva.
“Io avevo chiesto di intervenire prima. Mi hanno attaccato dicendo che parlo in anticipo. Ma durante il lockdown si poteva mettere un miliardo dalla cassa integrazione al rifacimento delle piccole scuole e rifarle”.
La tesi di una scuola con la didattica a distanza fino a fine emergenza covid-19 era una follia che abbiamo combattuto. E lo dico da marito di una insegnante, e da padre di tre ragazzi che studiano, racconta Renzi.
Sull’alternativa a questo governo
Nonostante le critiche al governo di cui fa parte, Renzi resta e vi resta nonostante gli faccia venire il mal di stomaco far parte di una coalizione di governo in cui c’è il M5s.
Perché l’alternativa, dice a Sky Tg24, sarebbe stata quella di un governo con Matteo Salvini presidente del Consiglio, Giorgia Meloni vicepresidente e presidente della Repubblica un anti-europeo.
Inoltre Renzi crede che con Salvini e Meloni a capo del governo oggi l’Italia non avrebbe 209 miliardi di euro da spendere per il rilancio di una nazione che il presidente di Banca d’Italia Ignazio Visco ha detto essere fermo da 30 anni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)