Il presidente libanese Michel Aoun ha chiesto di proclamare il Paese come "Stato laico", hanno riferito i media locali.
"Chiedo la proclamazione del Libano come Stato laico", ha detto Aoun durante un discorso televisivo in occasione del prossimo centenario dello Stato libanese, riconoscendo la necessità di "cambiare il sistema".
Il presidente ha aggiunto che il Libano è visto come un insieme di repubbliche separate invece di uno Stato unitario per la divisione del potere tra le varie comunità religiose.
Nell'attuale assetto politico e religioso, il presidente del Paese deve essere un cristiano maronita, il primo ministro deve essere un musulmano sunnita e il presidente del parlamento deve essere un musulmano sciita. Questi termini sono stabiliti in un accordo noto come Patto Nazionale tra i vari leader politici e religiosi del Libano.
La dichiarazione presidenziale arriva dopo che le autorità libanesi si sono dimesse tra le proteste provocate da una percepita mancanza di buon governo e dalla rabbia pubblica per l'esplosione nel porto di Beirut.
Le infrastrutture idriche di Beirut si erano guastate da ben prima dell'esplosione del 4 agosto. La violenta esplosione nel porto di Beirut ha distrutto metà degli edifici della città, uccidendo circa 190 persone e ferendone più di 6.500. Le autorità affermano che lo stoccaggio improprio di 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio nel porto di Beirut è stato il motivo dell'esplosione. Questo tragico fatto ha riacceso le proteste di massa a livello nazionale contro il governo per la cattiva gestione economica.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)