Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha detto che sarà il primo a farsi vaccinare quando il vaccino anti-COVID-19 arriverà nel Paese.
"Sono lieto che la Russia sarà il primo Paese al mondo a vaccinare la sua popolazione", ha detto Maduro in un discorso televisivo domenica.
“Ci sarà un momento in cui saremo tutti vaccinati e il primo a essere vaccinato sarò io. Prenderò il vaccino, darò l'esempio ”, ha aggiunto.
Maduro ha detto che il governo vaccinerà gli operatori sanitari, gli anziani e le persone con problemi di salute.
Ha continuato accusando gli Stati Uniti di aver bloccato le forniture di medicinali al Venezuela, indicando in particolare l'inviato speciale di Donald Trump, Elliott Abrams.
"Ci perseguitano", ha aggiunto. "Compreremo medicinali contro il coronavirus e loro ci perseguitano, chiamano l'azienda e dicono loro: "Non vendete le medicine al Venezuela".
Il vaccino russo
Martedì scorso la Russia è diventata il primo Paese a registrare un vaccino contro il coronavirus. Il vaccino, chiamato Sputnik V e sviluppato dall'istituto di ricerca Gamaleya con sede a Mosca, utilizza due ceppi dell'adenovirus, che in genere causa raffreddori lievi, per innescare una risposta immunitaria.
Lo Sputnik V promette di aiutare le persone a sviluppare l'immunità contro COVID-19 in due anni. Gli operatori sanitari saranno i primi ad essere vaccinati e il lancio nazionale è previsto per gennaio 2021.
Il fondo sovrano russo (RDIF) ha dichiarato di aver ricevuto richieste per oltre 1 miliardo di dosi del vaccino da 20 paesi
Sergey Melik-Bagdasarov, ambasciatore della Russia in Venezuela, ha detto la scorsa settimana che il governo di Maduro ha mostrato interesse per l'acquisizione del vaccino.
Ha sottolineato, tuttavia, che è ancora troppo presto per nominare un periodo di tempo specifico per la consegna perché le sanzioni unilaterali degli Stati Uniti bloccano il processo.
Il Venezuela domenica ha segnalato 1.148 nuovi casi di coronavirus e 5 nuovi decessi, portando il numero totale di pazienti infetti a 33.755 e il bilancio totale delle vittime a 281, secondo i dati del governo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)