Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha reso noto che Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno raggiunto un accordo per stabilire pieni legami diplomatici. In cambio Tel Aviv sospende i suoi piani di annettere parti della Cisgiordania, tanto desiderate dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Quest'ultimo ha promesso di rilasciare una dichiarazione ufficiale sull'accordo di pace nelle prossime ore.
"Le delegazioni di Israele e degli Emirati Arabi Uniti si incontreranno nelle prossime settimane per firmare accordi bilaterali in settori di investimenti, turismo, voli diretti, sicurezza, telecomunicazioni, tecnologia, energia, sanità, cultura, ambiente, sull’apertura di ambasciate equivalenti e in altre aree di interesse comune", riferisce il documento pubblicato da Trump su Twitter.
Joint Statement of the United States, the State of Israel, and the United Arab Emirates pic.twitter.com/oVyjLxf0jd
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) August 13, 2020
La dichiarazione spiega che Tel Aviv ha scelto di sospendere la dichiarazione della propria sovranità sulle parti della Cisgiordania che erano state contrassegnate per l'annessione da Israele in conformità con “l’accordo del secolo" di Trump, e invece di concentrarsi "sull'ampliamento dei legami con altri paesi del mondo arabo e musulmano".
A parte gli Emirati Arabi Uniti, gli unici stati arabi ad aver stabilito legami diplomatici con Israele finora erano l’Egitto e la Giordania.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)