In vista dell'apertura delle frontiere europee prevista per il primo luglio, i funzionari di Bruxelles stanno discutendo due possibili elenchi di paesi i cui cittadini portaranno entrare nell’Unione Europea a seconda di come viene affrontata l'emergenza COVID-19 in questi stati.
L’ampliamento di elenchi comuni fa parte degli sforzi dell'UE per aprire completamente le frontiere interne, osserva il quotidiano.
I paesi che saranno inclusi negli elenchi sono stati identificati sulla base di una "combinazione di criteri epidemiologici". Il criterio principale è il numero medio di nuove infezioni in 14 giorni per 100 mila persone, Bruxelles richiede che questo numero sia equivalente a 16, fa notare il giornale americano.
Sulla base di questo criterio rimarrebbe interdetto l'ingresso nella UE ai cittadini di:
- Stati Uniti (107 casi per 100 mila abitanti)
- Russia (80 casi ogni 100 mila abitanti)
- Brasile (190 casi ogni 100 mila abitnati)
Funzionari dell’UE hanno affermato che l'elenco dei paesi ai cui cittadini sarà impedito l'ingresso verrà aggiornato ogni due settimane riflettendo l'andamento della pandemia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)