Non si arresta la protesta di Salvini sull’abolizione delle certificazione nella Fase 2.
“Dopo 52 giorni di chiusura in cui gli Italiani si sono dimostrati rispettosi, dignitosi e generosi, lo Stato non può continuare a inseguire i cittadini con moduli e burocrazia”, scrive il leader della Lega.
“Gli Italiani ormai hanno capito che occorrono distanze, buonsenso e attenzione, non c’è bisogno di costringerli ad ‘autocertificare’ ancora il loro diritto a vivere”, aggiunge l’ex ministro all’Interno.
“Lavoro, mamma e papà, amici, passeggiata col cagnolino, una corsetta, due passi col bimbo o la spesa: basta moduli, blocchi stradali o droni, fiducia agli Italiani!”, questo l’appello rilanciato anche via social network.
La Lega con i parrucchieri di Sanremo
In questi giorni si moltiplicano le iniziative di protesta dei parrucchieri che secondo le disposizioni del Dpcm che disciplina la Fase 2 dovranno riaprire a partire dall’1 giugno che è anche un lunedì.
La Lega, scrive Salvini, si schiera al fianco dei parrucchieri di Sanremo che per aver protestato ora saranno identificati e multati.
“Multe a cittadini, baristi, parrucchieri, ristoratori e lavoratori che hanno chiesto pacificamente di tornare a vivere? Mentre con la bandiera rossa in mano tutto è permesso... Assurdo, come Lega faremo ricorso contro questa ingiustizia”.
Gli aiuti a imprese e autonomi, la ripartenza delle attività, sono state argomento delle vicende politiche degli scorsi giorni.
Mercoledì sera i deputati e senatori leghisti hanno occupato i banchi del Parlamento, per chiedere risposte concrete al governo. Dopo l'informativa del premier, sia Matteo Salvini che Matteo Renzi, hanno attaccato il Presidente del Consiglio per la conduzione della fase 2.
Ieri il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è scusato per il ritardo nell’erogazione dei sussidi previsti dal Decreto di Marzo, il Cura Italia, che ancora non tutti hanno ricevuto mentre il Decreto di Aprile è saltato e diventerà Decreto di Maggio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)