"Forse alle varie insinuazioni intorno al tema dell'assistenza russa all'Italia nella lotta contro il coronavirus non si dovrebbe prestare molta attenzione. Il compito principale dell'assistenza epidemiologica russa resta evitare l'ulteriore diffusione dell'epidemia e salvare la vita della gente. Ecco perché è molto importante ora non divulgare informazioni false sugli esperti russi e sugli obiettivi dei nostri aiuti umanitari ad altri Paesi", ha affermato il deputato, le cui parole sono state diffuse dal suo ufficio stampa.
Secondo il deputato della Duma, le accuse infondate e assurde sull'aspirazione della Russia di influenzare la politica di alcuni Paesi in cambio dell'assistenza nella lotta contro il coronavirus sono menzogne e provocazioni, tuttavia molti politici stranieri "continuano a rimanere isterici e persino a provare a trovare le cattive intenzioni nell'aiuto umanitario della Russia".
Zheleznyak ha sottolineato l'ovvietà del fatto che sono un ordine politico le dichiarazioni di condanna della Russia di un certo interesse personale, diffuse nei media da singoli personaggi dei Paesi occidentali.
"Non c'è un background politico per le azioni della Russia. Il nostro Paese non agisce mai con metodi prediletti dai Paesi delle cosiddette democrazie occidentali. Non barattiamo aiuto alle persone per revocare le sanzioni e ottenere vantaggi. In Russia si persegue la posizione che l'attuale pandemia è una sfida per tutta l'umanità e se non ci aiutiamo a vicenda non riusciremo a farcela singolarmente", ha concluso Zheleznyak.
Dal 22 al 25 marzo sono arrivati in Italia 15 aerei militari, con cui sono giunti 100 virologi militari russi e specialisti del ministero della Difesa nel campo dell'epidemiologia, 8 squadre mediche e infermieristiche per la lotta contro il coronavirus, nonché attrezzature per misure diagnostiche e di disinfezione. Successivamente gli esperti militari russi sono stati inviati su disposizione delle autorità italiane in Lombardia, la regione con i maggiori focolai dell'epidemia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)