Matteo Renzi prova a non polemizzare con la gestione dell’emergenza nuovo coronavirus da parte del governo Conte, con il quale nelle settimane scorse è arrivato allo scontro diretto tanto da far traballare il governo stesso e vistosamente.
Tuttavia qualche frecciatina Renzi la lancia a Conte durante l’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Come ad esempio sulla questione dei voli diretti Italia – Cina chiusi, che hanno portato in Italia i potenziali contagiati attraverso voli indiretti. Tesi sostenuta anche dal professore Walter Ricciardi membro dell’OMS.
Renzi afferma che è stata colpa del sondagismo e che anche “autorevoli amici del governo” gli mostravano il consenso dei sondaggi intorno a questa decisione: l’84%. Renzi fa però notare che “dare ragione solo ai sondaggi” è sbagliato, che chi ha “ruoli di leadership deve fare scelte assumendosi responsabilità”.
La crisi economica grave
Anche Renzi è consapevole che quanto sta accadendo fa rischiare non poco l’economia italiana e ricorda che l’emergenza virus non fa che peggiorare un quadro già critico. “La prima metà del 2020 è compromessa”, afferma Renzi, nei campi della moda, del turismo, dell’export e del commercio.
Il leader di Italia Viva guarda al dopo e punta tutto sulla capacità di reazione e sull’usare questa situazione emergenziale e critica per mettere in campo scelte di rilancio che vadano oltre il ripianare le perdite causate dalla calamità.
“Il grafico di queste crisi è a V. Si scende in modo repentino e si risale velocemente, se si scelgono le strade giuste”, afferma al Corriere della Sera.
Il recupero di reputazione internazionale
Se all’estero ci additano come diffusori del virus in Europa è perché c’è stato un errore di comunicazione secondo Renzi, il quale trova ingiusto che gli ospedali italiani vengano accusati di essere stati i principali diffusori.
Ok al blocco del contagio afferma, ma “poniamoci da subito il tema del recupero di reputazione internazionale”.
Il video di Giuseppe Sala
Ieri il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha diffuso attraverso i social network un video attraverso cui presentava il vero volto della sua città.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)