Ancora una volta i social sono terreno di discussione tra i politici, che di certo, tra frecciatine e post polemici, non se le mandano a dire.
Questa volta è Carlo Calenda, l'ex ministro dello Sviluppo Economico, a incalzare Matteo Salvini, per un twitt pubblicato a commento della Brexit.
"Smentiti tutti i profeti di sventura che avevano previsto catastrofi economiche - si legge nel tweet - il popolo britannico ha dimostrato orgoglio, coraggio e visione, i suoi politici hanno rispettato la volontà dei cittadini".
Smentiti tutti i profeti di sventura che avevano previsto catastrofi economiche, il popolo britannico ha dimostrato orgoglio, coraggio e visione, i suoi politici hanno rispettato la volontà dei cittadini: #Brexit (1/2) pic.twitter.com/Z9iGZd6Dlx
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) February 1, 2020
Il post ha suscitato la reazione di Carlo Calenda, che ha chiesto al leader leghista:
"E dunque la vuoi questa italexit o no? Perché forse su un punto non del tutto secondario bisognerebbe avere orgoglio, coraggio e visione (cit.). Non chiacchiere, giravolte e slogan".
L'ex dem, però commenta la sola prima parte del tweet di Salvini sulla Brexit, in cui era scritto:
"Una lezione di Democrazia a chi invece, ad esempio in Italia, della volontà popolare se ne frega. Io lavoro per cambiare questa Europa da dentro, perché l’Italia torni ad essere protagonista".
Il commento di Calenda ha suscitato molte reazioni. Alcuni hanno fatto notare al leader del movimento Azione, di non aver letto la seconda parte del tweet di Salvini, ma l'ex ministro ha replicato:
"Uno che fa un peana della Brexit nel primo tweet e poi scrive “voglio cambiare l’Europa dall’Interno” nel secondo, fa ridere. Anche la Merkel, Macron etc dicono la stessa cosa. Anche io “voglio cambiare l’Europa dall’interno”.
Giangino uno che fa un peana della Brexit nel primo tweet e poi scrive “voglio cambiare l’Europa dall’Interno” nel secondo, fa ridere. Anche la Merkel, Macron etc dicono la stessa cosa. Anche io “voglio cambiare l’Europa dall’interno”. https://t.co/P4qT7PnYVs
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) February 2, 2020
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)