"Mi incoraggia il fatto che negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una significativa de-escalation della violenza e dei combattimenti. Su questa base dobbiamo lavorare per una soluzione politica sostenibile per la crisi siriana. Il contesto è ancora fragile, ma almeno abbiamo notato alcuni progressi", le parole pronunciate da Stoltenberg prima dell'inizio dell'incontro a livello ministeriale presso la sede della Nato a Bruxelles.
Cremlino: serve ritiro totale truppe straniere da Siria
Tutti i militari stranieri devono lasciare la Siria, solo le forze russe si trovano in questo Paese legittimamente, ha dichiarato oggi il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
In precedenza il presidente statunitense Donald Trump aveva annunciato che un piccolo contingente militare americano sarebbe rimasto a guardia nelle zone petrolifere della Siria.
"Relativamente alla presenza di soldati americani in Siria, la nostra posizione è ben nota: solo le unità russe si trovano legittimamente in Siria, in particolare su richiesta della leadership siriana", ha detto Peskov ai giornalisti.
Secondo il portavoce di Putin, l'obiettivo finale è il completo ritiro di tutte le forze straniere dal territorio siriano. "Questa è la posizione condivisa da Mosca e Damasco. Questo obiettivo è in definitiva una priorità dopo il raggiungimento di un accordo politico globale sulla crisi", ha concluso Peskov.
Memorandum di Russia e Turchia sulla Siria
L'incontro tra i presidenti di Russia e Turchia Vladimir Putin e Tayyip Erdogan si è svolto martedì a Sochi, a margine del quale è stato firmato un memorandum per normalizzare la situazione in Siria.
Secondo il documento, le forze di autodifesa curde devono ritirarsi a 30 chilometri dal confine con la Turchia, ad ovest e ad est della zona operativa dell'operazione "Fonte di Pace", che Ankara ha avviato lo scorso 9 ottobre.
Da mercoledì le unità della polizia militare russa e le guardie di frontiera siriane sono entrate nella zona del confine siriano per facilitare il ritiro dei curdi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)