Mosca ha pagato tutti i sui contributi al Consiglio d'Europa, ha detto il segretario generale dell'organizzazione Maria Peichinovich-Burich in una riunione dell'assemblea parlamentare.
"All'inizio, eravamo molto preoccupati per ciò che stava accadendo nel settore del finanziamento a causa del mancato pagamento dei contributi di uno dei più grandi paesi al bilancio per tre anni. <...> Oggi sono stati pagati tutti i contributi e gli arretrati triennali", ha affermato.
Secondo Peichinovich-Burich, vorrebbe visitare la Russia per discutere le "crisi" che "devono essere risolte".
La reintroduzione della Russia nell’APCE
Nel 2014, dopo il reintegro della Crimea, APCE ha privato la delegazione russa del diritto di voto. In risposta, Mosca ha sospeso la partecipazione alle riunioni e nel 2017 ha annunciato la fine del pagamento dei contributi al bilancio dell'assemblea fino a quando i poteri della parte russa non fossero stati ripristinati.
Tuttavia, la mancanza di contributi russi ha portato alla crisi finanziaria dell'organizzazione.
Alla fine di giugno, l’APCE ha ripristinato integralmente i diritti della delegazione russa, nonostante i tentativi di Kiev d'impedirlo in ogni modo. Pertanto, l'Ucraina ha introdotto centinaia di emendamenti al progetto di risoluzione sul ritorno della Russia al Consiglio d'Europa. I diplomatici di Kiev hanno anche chiesto di rinviare la considerazione della questione a una data successiva, ma la loro iniziativa non è stata sostenuta.
Oltre all’Ucraina anche i deputati lituani hanno ripetutamente criticato la scelta dell’organizzazione di restituire i diritti di voto ai delegati russi, arrivando anche a boicottare le sessioni dell’APCE
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)