"Ci sono diverse nuove proposte riguardo la presidenza della Commissione europea. Le abbiamo presentate io e il premier Babis. Sono buoni candidati, ma preferisco non dire altro", ha detto Morawiecki.
Egli ha sottolineato che è stata dimostrata "grande flessibilità", aggiungendo che, malgrado gli approcci siano molto diversi, martedì potrebbe essere raggiunto un compromesso e un accordo.
La Polonia, insieme ad altri paesi del Gruppo di Visegrad (Polonia, Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca), così come l'Italia, si oppone fermamente alla candidatura di Frans Timmermans, proposto dai socialisti europei.
"La nuova Europa ha bisogno di volti nuovi che non siano connessi con critiche e problemi", ha osservato il premier polacco.
In precedenza, il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha sospeso il vertice e lo ha rinviato a martedì, poiché i negoziati si sono conclusi senza un accordo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)