Secondo Schröder, "la Crimea è un vecchio territorio russo" e il suo trasferimento alla Repubblica Sovietica Ucraina durante il potere di Crusciov era dovuto alle peculiarità dell'approccio sovietico nel governo del Paese.
"Ai tempi dell'Unione Sovietica non importava a chi apparteneva territorialmente la Crimea. Ma ora non è più così", ha sottolineato l'ex cancelliere.
Ha aggiunto che la riunificazione della penisola con la Russia è avvenuta in modo assolutamente legale da un punto di vista giuridico e coerente con la volontà della popolazione della penisola, pertanto è completamente sbagliato considerarla "un'aggressione" da parte della Russia.
La Crimea è diventata una regione russa a seguito dei risultati di un referendum avvenuto dopo il colpo di stato in Ucraina. Per la riunificazione con la Russia ha votato il 96.77% degli elettori nella Repubblica di Crimea e il 95.6% degli abitanti di Sebastopoli. Mosca ha ripetutamente affermato che gli abitanti della penisola hanno preso questa decisione in modo democratico, nel pieno rispetto del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite. Secondo Vladimir Putin, la questione della Crimea è definitivamente chiusa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)