“L’Europa nella quale io credo, con il monopolarismo che difendo, deve costruire con la Russia nuove regole di fiducia e sicurezza e non limitarsi ad annuire alla NATO. Deve costruire solo tra Europa e Russia”, ha dichiarato Macron in un’intervista al canale televisivo svizzero RTS.
Inoltre il presidente francese ha puntualizzato che finché non c’è un chiaro progresso degli accordi di Minsk su Donbass non si può parlare di una riforma del G8, che si è ridotto a G7 nel 2014. Malgrado ciò l’Europa deve “condurre con la Russia un dialogo strategico” e “ripristinare le dinamiche”, ha detto Macron.
“Quindi nelle prossime settimane avrò un'altra lunga e intensa conversazione con Vladimir Putin sia in qualità di presidente della Francia che di presidente del G7 per ripristinarla (la dinamica, ndr)”, ha annunciato il presidente francese, senza rivelare i dettagli.
Il 28 e 28 giugno ad Osaka, in Giappone, si terrà il vertice del G20.
Il Gruppo degli 8 (G8) è esistito dal 1998 al 2014, quando è tornato a essere G7 a causa delle vicende della Crimea i partecipanti hanno deciso di non partecipare al summit previsto a Sochi e si sono recati, senza la Russia, a Bruxelles.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)