"Dal punto di vista americano, questo gasdotto non trasporta solo gas. Porta ad un aumento del rischio di sanzioni", ha sottolineato.
Secondo il diplomatico, la costruzione del gasdotto farebbe si che i paesi europei dipenderebbero dalla Russia.
A gennaio, Grenell ha inviato lettere a un certo numero di società tedesche in cui le ha minacciate di sanzioni a causa del supporto di Nord Stream 2. Poi l'ambasciatore ha detto che Washington è contraria al progetto, in quanto "ha serie conseguenze geopolitiche" per gli alleati e i partner europei degli Stati Uniti.
Nord Stream 2 è un'impresa comune del gigante russo del gas Gazprom e di cinque imprese europee. L'obiettivo è quello di fornire ogni anno 55 miliardi di metri cubi di gas naturale russo all'Unione europea attraverso il Mar Baltico e la Germania, e si prevede che la sua entrata in funzione entro la fine del 2019.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)