Un confronto definito “di qualità elevata”, nel quale ha avuto ampio spazio il dossier libico, ma anche un’occasione per parlare delle relazioni bilaterali. “Abbiamo vissuto un periodo un po’ difficile, ma oggi è stato superato. Del resto non abbiamo mai smesso di parlare e la convergenza su molti argomenti ne è una dimostrazione”, ha detto il capo del Quai d’Orsay.
Le Drian ha anche rivolto un ringraziamento al governo italiano per i messaggi di “solidarietà ed empatia” trasmessi dopo il rogo che ha colpito in settimana la cattedrale di Notre-Dame a Parigi.
“La cosa positiva – ha aggiunto riferendosi al rapporto con Moavero – è vedere che c’è fiducia tra noi. Ci incontriamo spesso, a Roma, a Parigi, a Bruxelles. Abbiamo un rapporto forte, stretto. Le nuvole si sono diradate”.
Fonte: Agenzia Nova
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)