"Il ministero degli Esteri conta sulla comprensione ed il sostegno della comunità internazionale agli sforzi sinceri del consiglio provvisorio militare, delle forze politiche e della società civile sudanese per soddisfare i desideri del popolo relativi ad una trasformazione democratica del Paese a pieno titolo, alla ricostruzione delle istituzioni governative e allo sviluppo sostenibile", si evidenzia nella nota.
"Ancora una volta annunciamo il cessate il fuoco in tutte le regioni del Paese e facciamo appello a tutti coloro che hanno armi a sedersi al tavolo dei negoziati per raggiungere la pace e la convivenza pacifica conformemente ai nuovi principi e standard", si legge nella dichiarazione.
Giovedì scorso c'è stato un colpo di stato militare in Sudan, a seguito del quale il presidente Omar al-Bashir, al potere ininterrottamente da 30 anni, è stato arrestato. Il potere è stato preso dai militari.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)