Secondo l'agenzia, durante la conferenza sulla sicurezza dello scorso febbraio a Monaco di Baviera, il vicepresidente americano Mike Pence ha esortato la Merkel a far capire alla Russia che l'Occidente intende mantenere l'accesso a queste acque.
Si osserva che inizialmente la cancelliera aveva accettato di prendere parte ad un'unica spedizione di navi militari insieme alla Francia, ma alla fine ha optato per rifiutare la proposta di Pence. Secondo le fonti dell'agenzia, la Merkel si è basata sulla posizione del presidente ucraino Petr Poroshenko, che riteneva queste misure insufficienti. Il presidente ucraino chiedeva "un movimento costante lungo lo Stretto". Anche la leadership francese ha successivamente rinunciato all'operazione, ritenendola una "provocazione inutile", osserva Bloomberg.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)