Dall'inizio del 2019 l'agenzia ha assegnato 1,32 milioni di euro ai registi della Repubblica di Estonia. Allo stesso tempo, l'importo maggiore pari a 600.000 euro è stato ricevuto dal film O-2, che porta lo spettatore all'anno 1939. Il film è basato su eventi reali. Nella storia, il protagonista del film, il capitano dell'intelligence militare estone, ritorna in patria per indagare sulla misteriosa morte del suo collega. Alla ricerca della verità alla spia appare sempre più chiaro il piano dell'Unione Sovietica per "l'occupazione dell'Estonia".
L'istituto cinematografico ha sostenuto la creazione del film "Sull'acqua" basato sull'opera omonima di Olavi Ruitlane, che racconta la vita di un ragazzo tredicenne Andres in una delle città di provincia dell'Estonia sovietica nel 1981-1982.
I film sul passato sovietico sono popolari nella più recente industria cinematografica dei paesi baltici. Ad esempio, l'anno scorso il film Paradise-89, che racconta i tempi del cosiddetto Atmoda, cioè il "risveglio nazionale" del popolo lettone, è stato proiettato nei cinema della Lettonia. Al PÖFF Film Festival di Tallinn, si è tenuta la premiere internazionale del film lituano Ash in the Snow, diretto da Marius Markevičius, sulle deportazioni dei lituani nei primi anni del potere sovietico.
In Estonia, il miglior film secondo i critici cinematografici nel 2018 è stato il film "Fellow child", che si basa su eventi reali e mostra la storia di una ragazza i cui genitori subiscono la repressione dopo la guerra.
In Russia, è considerato assurdo e inaccettabile parlare di "occupazione sovietica" di Lettonia, Lituania ed Estonia. Il ministero degli Esteri russo ha ripetutamente spiegato che considera l'adesione dei paesi baltici all'URSS come conforme alle norme del diritto internazionale di quel tempo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)