Secondo il canale televisivo, il piano è di aumentare l'età ogni anno in incrementi di dieci anni: in primo luogo, l'accesso alle sigarette, secondo il progetto di legge, dovrebbe essere limitato ai residenti di età inferiore a 30 anni, quindi a 40, 50, 60 e così via. Entro il 2024, solo i centenari saranno in grado di comprarle, ma nemmeno loro potranno farlo: gli autori del documento affermano che i produttori smetteranno d'importare tabacco nelle isole.
Il progetto di legge non proibisce ai turisti di portare le sigarette sull'isola. Inoltre, le misure non si applicano ai dispositivi elettronici, al tabacco da masticare e ai sigari.
Ora solo gli over 21 possono comprare un pacchetto di sigarette alle Hawaii. La legge federale negli Stati Uniti stabilisce un'età minima di 18 anni, in alcuni stati è stata portata a 19 anni.
Uno degli inconvenienti del documento finora è la componente finanziaria del problema. Il bilancio delle isole hawaiane ogni anno dalle tasse sulla vendita di sigarette è pari a $100 milioni. Le autorità dovranno decidere come compensare la perdita di tale importo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)