Secondo il sondaggio, il 56% degli elettori avrebbe sostenuto la presenza britannica nell'UE durante il nuovo referendum, mentre il 44% degli intervistati avrebbe deciso di ritirarsi dal blocco europeo. Come nota la società, questo è il divario massimo (12 punti percentuali) tra sostenitori e oppositori della Brexit dal referendum del 2016.
In un sondaggio condotto il 16 gennaio dopo un voto al parlamento britannico sulla mozione di sfiducia al governo, hanno partecipato 1.070 cittadini adulti del paese. Lo studio è stato condotto in concomitanza con il movimento People's Vote, che auspica un nuovo voto sulla uscita della Gran Bretagna dall'UE.
Ieri il parlamento britannico ha votato la fiducia al governo di Teresa May, nonostante in precedenza avesse respinto l'accordo Brexit proposto dall'UE per la Brexit. 432 parlamentari hanno votato contro l'accordo, e a favore 202. Così, Londra ha aperto la strada a una serie di possibili scenari, tra cui l'hard Brexit o l'abolizione della Brexit nel suo complesso.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)