"È sorta una situazione curiosa, si può dire che si tratta del parlamento contro il popolo, la gente vuole una cosa, e il parlamento rifiuta il contratto… Se non c'è un accordo e nessuno vuole uscire senza un accordo, si arriva in un vicolo cieco dal quale si può uscire solo se la data di uscita verrà posticipata fino a quando non verrà stipulato un nuovo contratto", ha detto Borrell in un'intervista a radio Onda Cero.
Tuttavia, secondo Borrell, il problema del rinvio della Brexit è che "l'ultima offerta è già stata fatta" e quindi il Regno Unito dovrà spiegare perché sarebbe necessario spostare le scadenze. Borrell ha anche aggiunto che la premier Teresa May non può negare la possibilità di una "hard Brexit", perché molto non dipende da lei.
"Non può durare per sempre, arriverà il momento in cui sarà necessario mettere i puntini sulle i, e se non ci sarà l'accordo, allora sarà necessario prepararsi per l'uscita senza un accordo", ha detto Borrell.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)