"Tradizionalmente non commentiamo le azioni delle forze dell'ordine degli Stati membri della UE", ha dichiarato il portavoce della Commissione Europea Margaritis Schinas ai giornalisti a Bruxelles.
In Francia le proteste sono scoppiate a metà dello scorso novembre per il previsto aumento delle accise sui carburanti, dopodichè si sono diffuse per altre motivazioni. I membri del movimento dei gilet gialli non gradiscono la politica sociale delle autorità francesi e continuano a manifestare in tutto il Paese, nonostante le misure anti-crisi annunciate dal governo francese. Spesso le azioni di protesta sono accompagnate da rivolte e scontri tra manifestanti e polizia: spesso i gilet gialli accusano i poliziotti di uso sproporzionato della forza nei loro confronti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)