"Il dialogo non è possibile su nuove posizioni, sicuramente i dazi non possono essere del 100%. L'UE interviene debolmente o finge di non poter influenzare Pristina."
Dacic ha sottolineato che Belgrado ambisce all'abolizione dei dazi. Secondo il capo della diplomazia di Belgrado, solo dopo andrà avanti il dialogo con le autorità del Kosovo.
In precedenza il presidente serbo Alexander Vucic aveva dichiarato che le azioni di Pristina riportano indietro di anni i progressi della normalizzazione con Belgrado.
Alla fine di novembre il governo kosovaro ha deciso di introdurre un dazio doganale pari al 100% del valore dei prodotti provenienti dalla Serbia e dalla Bosnia-Erzegovina.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)