Più di 3.500 soldati britannici saranno in stato d'allerta se il Regno Unito lascerà la UE senza un accordo, ha riferito il ministro della Difesa britannico Gavin Williamson.
In precedenza il rappresentante ufficiale del primo ministro britannico ha detto ai giornalisti che il governo ha intensificato i preparativi per la hard Brexit. Suscita preoccupazione la velocità del processo di discussione e voto del documento da parte del Parlamento. Inizialmente il voto sulla bozza dell'accordo nel Parlamento britannico era previsto per la sera dell'11 dicembre. Tuttavia, dopo tre giorni di dibattiti, la premier Theresa May ha riconosciuto che l'accordo nella sua forma attuale non avrebbe ottenuto la maggioranza assoluta, optando così per il rinvio del voto a metà gennaio.
"Finora non abbiamo ricevuto richieste di assistenza da parte dei ministeri, ma stiamo preparando piani di emergenza e mobiliteremo 3.500 militari, sia forze regolari che riservisti, per sostenere qualsiasi dicastero in qualsiasi situazione", ha detto Williamson, rispondendo all'interrogazione parlamentare se il suo ministero sia pronto nel caso di possibile hard Brexit senza un accordo con Bruxelles".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)