I Paesi membri dell'Unione Europea molto probabilmente non si apprestano ad annunciare nuove sanzioni contro la Russia al prossimo vertice di Bruxelles alla luce degli eventi nello Stretto di Kerch. Lo ha segnalato Bloomberg.
I giornalisti dell'agenzia sono venuti a conoscenza della bozza del documento che dovrebbe essere approvata oggi al vertice della UE. Emerge che i leader dell'Unione Europea esprimeranno "estrema preoccupazione per l'escalation nello Stretto di Kerch e nel Mare d'Azov", inoltre il documento chiede di liberare i marinai ucraini e il dissequestro delle navi militari di Kiev. Inoltre si chiede alla Russia il "passaggio senza ostacoli a tutte le navi attraverso lo Stretto di Kerch".
Secondo l'agenzia, nella risoluzione si afferma che "non c'è alcuna giustificazione per l'uso della forza militare da parte della Russia". Inoltre si ribadisce la volontà di garantire ulteriore sostegno all'Ucraina.
Dal testo del documento non c'è alcun riferimento alla possibilità di introdurre nuove sanzioni.
Allo stesso tempo le misure afflittive esistenti dovrebbero essere prorogate. Bloomberg osserva che il documento potrebbe essere soggetto a modifiche.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)