Ha fatto questa dichiarazione introducendo il piano approvato dalla commissione per "neutralizzare la disinformazione" in occasione delle elezioni per il Parlamento europeo di maggio 2019.
Secondo Ansip, il gruppo di lavoro East StratCom Task Force, di cui uno dei compiti principali è "contrastare le campagne di disinformazione russa", ha preso atto di oltre 4.500 casi di disinformazione contro l'Unione Europea.
"Dalla sua istituzione nel 2015, la Task Force di East StratCom ha identificato e analizzato oltre 4.500 casi di disinformazione; ci sono prove evidenti che indicano la Russia come la principale fonte di disinformazione in Europa", ha detto Ansip ai giornalisti a Bruxelles.
La Commissione Europea ha proposto all'interno del piano d'azione per combattere la disinformazione in particolare l'aumento dei fondi e di personale della task force da 1,9 milioni di euro del 2018 a 5 milioni di euro nel 2019.
Il piano sarà presentato per essere approvato al vertice UE del 13-14 dicembre a Bruxelles.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)