"La parte albanese si lamenta di me con i rappresentanti occidentali e l'Occidente chiede di fermarci, perché infastidisce gli albanesi e sembra danneggiare il dialogo, mentre fare pressione per ottenere nuovi riconoscimenti per l'indipendenza e per entrare nelle organizzazioni internazionali è normale", ha detto Dacic ad un giornale di Belgrado.
In precedenza Dacic aveva riferito che Grenada (Caraibi) era diventata il nono Stato che aveva recentemente ritirato il riconoscimento dell'indipendenza dell'autoproclamata Repubblica del Kosovo. In precedenza aveva preso la stessa decisione Dominica (Caraibi).
Il numero esatto di Paesi che hanno riconosciuto l'autoproclamata Repubblica del Kosovo non è noto, poiché i dati delle fonti ufficiali differiscono ed i leader dei singoli Stati rilasciano affermazioni contraddittorie a seconda del periodo. Secondo un giornale serbo, al momento il numero di tali Stati è diminuito a 102. Allo stesso tempo le autorità del Kosovo dichiarano che godono del sostegno di 110 Paesi.
La repubblica autoproclamata del Kosovo non è riconosciuta da Serbia, Russia, Cina, Israele, Iran, Spagna, Grecia e diversi altri Stati.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)