La dichiarazione, presentata dalla sinistra radicale di "Candidatura di Unità Popolare", è stata sostenuta dai rappresentanti di Barcellona En Comú (sezione catalana del movimento di sinistra Podemos), del Partito Democratico Europeo Catalano e dai "Repubblicani di Sinistra della Catalogna". A favore della mozione hanno votato 29 consiglieri su 41. I rappresentanti del partito centrista "Cittadini", che difendono l'integrità territoriale della Spagna, hanno lasciato la sala prima del voto.
Nel documento si sostiene che la posizione del re Felipe VI assunta durante la crisi catalana scoppiata 1 anno fa a seguito del referendum indipendentista abbia giustificato la repressione della polizia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)