Secondo il rappresentante di Tokyo, le manovre "rafforzano l'assistenza militare alle quattro isole del nord, cosa contraria alla posizione del nostro Paese".
Ha ribadito la necessità di risolvere il problema del trattato di pace e della sovranità dei "territori settentrionali", così il Giappone definisce le quattro isole delle Curili meridionali: Kunashir, Iturup, Shikotan e Habomai.
"Per questo obiettivo continueremo a negoziare con la Russia", ha aggiunto Suga.
I media giapponesi avevano riferito che la Russia aveva notificato un lancio di missili nei pressi di Iturup il 17-20, 21-27 e 28-31 ottobre.
La scorsa settimana Tokyo aveva espresso proteste a Mosca per le esercitazioni di tiro previste nelle Isole Curili. Il ministero degli Esteri russo ha dichiarato di respingere queste critiche ed ha inoltre affermato che le ricadute verso la diplomazia "urlata" del Giappone sono dannose per l'atmosfera positiva delle relazioni tra i due Paesi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)