"Non vogliamo revocare immediatamente le sanzioni, ma riteniamo abbastanza normale discutere a livello UE la portata e la scala delle sanzioni… Tutti i paesi devono in qualche modo valutare l'efficacia di queste sanzioni. Hanno aiutato queste sanzioni? Sono un meccanismo efficace? È possibile avviare un dibattito su questo tema all'interno dell'UE. Sono disposto a parlarne apertamente", ha detto Vondrachek parlando agli studenti dell'università moscovita MGIMO.
Egli crede che questa discussione inizierà quando uno dei maggiori stati membri dell'UE deciderà di avviarla, sottolineando che molti politici europei vedono la necessità di una discussione del genere, in particolare il cancelliere austriaco Sebastian Kurz.
"Penso che succederà presto", ha aggiunto Vondrachek.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)