Ad esempio nel documento si rileva che la Russia ha implementato operazioni nel cyberspazio per influenzare gli americani e sfidare i processi democratici nel Paese.
Nel riassunto del documento si prende atto che "gli Stati Uniti sono impegnati in una rivalità strategica di lungo termine con Cina e Russia".
Inoltre gli Stati Uniti considerano l'Iran e la Corea del Nord come Paesi che "cercano di danneggiare i cittadini americani conducendo operazioni di guerra informatica e rappresentano una minaccia per gli interessi degli Stati Uniti", sostiene il canale americano.
In risposta a questo tipo di attività Pentagono intende "intraprendere azioni difensive" volte a "neutralizzare o contenere le attività cibernetiche dannose al momento della loro comparsa, anche se si tratta di attività non corrispondenti al livello di un conflitto armato."
In tempo di guerra, come indicato nella strategia, le truppe cibernetiche statunitensi "saranno pronte a collaborare con le forze aeree, terrestri, navali e spaziali" contro i nemici dell'America, scrive Fox News.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)