Nel video messaggio, che Saleh aveva dedicato "al popolo dello Yemen", parla dei suoi rapporti con il movimento ribelle sciita degli Huthi "Ansar Allah", che aveva conquistato la capitale. Durante i suoi quindici minuti di discorso, si sentono spari di armi automatiche. L'ex capo di Stato sosteneva che "in questo momento si combatte a 150 metri da casa sua."
"Bombardano i quartieri e le case in cui risiede la leadership del Congresso Generale del Popolo (partito il cui leader era lo stesso Ali Abdullah Saleh) e la mia famiglia per sbarazzarsene", — ha detto nel suo discorso l'ex presidente yemenita.
Saleh accusa il movimento ribelle degli Huthi di voler "sbarazzarsi del sistema repubblicano" e "creare uno Stato teocratico in Yemen." Inoltre l'ex presidente ha denunciato il fallimento di "Ansar Allah" nella gestione economica del Paese.
"Esorto ad una sollevazione popolare e allo sciopero generale per preservare il sistema repubblicano, la libertà e la democrazia," — ha detto Saleh.
Si rivolge anche alla coalizione di Paesi arabi che conducono la campagna militare nello Yemen, chiedendo "di fermare l'aggressione e avviare il dialogo".
Alla fine del video messaggio Saleh menziona la sua posizione nei confronti degli altri Paesi arabi durante i suoi anni al potere, ricordando che è "sempre stato un difensore dei loro interessi, in particolare gli interessi del popolo palestinese".
Le ultime parole di Saleh sono "Ti saluto, popolo dello Yemen, addio".
In Yemen dall'agosto 2014 è in corso una guerra tra le forze governative ed i ribelli Huthi, sostenitori del movimento ribelle sciita Ansar Allah. Nel marzo 2015 il conflitto si è intensificato con l'intervento della coalizione araba guidata dall'Arabia Saudita. Saleh, inizialmente alleato degli Huthi, è stato ucciso da quest'ultimi perchè sospettato di tradimento e di aver avviato negoziati con la coalizione guidata da Riyadh.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)