Il sondaggio è stato condotto per Sputnik News dalla più longeva società francese di sondaggi d'opinione IFop dal 22 al 27 marzo 2018 in Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti.
Più di un terzo degli italiani (38%), francesi e tedeschi (34% ciascuno) considerano al momento Vladimir Putin il leader più forte nel mondo; allo stesso modo la pensa il 26% dei britannici e il 23% degli americani. Donald Trump è considerato il leader più forte dal 43% degli americani e da un terzo dei britannici (33%).
In tre Paesi europei, le donne più degli uomini ritengono il presidente Vladimir Putin il leader più forte del mondo: in Francia il 38% delle donne a fronte del 31% degli uomini, in Germania il 37% delle donne rispetto al 31% degli uomini ed in Gran Bretagna il 28% rispetto al 26%.

Francia
-
I giovani sotto i 35 anni più della restante popolazione considerano Vladimir Putin come un leader forte. I giovani di età compresa tra i 18-24 anni molto di più della popolazione anziana (oltre 65 anni) considerano Putin il leader più potente nel mondo (43% contro 29%).© Sputnik . Dmitry Korobeinikov
-
I liberi professionisti più di dirigenti, operai, impiegati e disoccupati preferiscono Putin (46% a fronte del 31%, 37%, 40% e 33% rispettivamente).
-
I manager più di impiegati e disoccupati ritengono il presidente russo Vladimir Putin il leader più forte nel mondo (48% a fronte del 35% e 29%).
-
I laureati ed i diplomati più delle persone con il livello di istruzione più basso e chi ha un master considerano Putin il leader più forte nel mondo (rispettivamente 39%, 33%, 34% e 24%).
-
I sostenitori del Fronte Nazionale, così come chi ha simpatie per la destra più spesso di centristi e e sostenitori della sinistra definiscono Putin un leader forte (rispettivamente 41%, 40%, 32% e 30%).
-
I sostenitori di sostenitori Marine Le Pen più di quelli di Emmanuel Macron considerano un leader forte il presidente russo Vladimir Putin (39% a fronte del 31%).
-
Chi non è mai stato in Russia più spesso definisce Putin un leader forte rispetto a quelli che vi hanno viaggiato (35% contro 28%).
-
Donald Trump è considerato un leader forte più dagli uomini che dalle donne (29% uomini contro 23% donne), così come il presidente cinese Xi Jinping (23% uomini contro 12% donne).
-
Angela Merkel è considerata la leader più forte del mondo più dalle donne rispetto agli uomini (13% contro 6% rispettivamente).
Germania
- La parte più anziana della popolazione sceglie Putin come il leader più forte nel mondo rispetto ai giovani (36% tra gli over 35, rispetto al 30% tra chi ha meno di 35 anni), in particolare nella fascia di età tra i 50 e 64 anni si considera Putin leader con una maggiore percentuale (40%).
-
In Germania orientale molto di più rispetto alla parte occidentale del Paese e Berlino definiscono Putin un leader mondiale forte (42% contro 33% e 32% rispettivamente), in particolare una grande percentuale a favore di Putin si riscontra in Brandeburgo e Sassonia-Anhalt (48%).
-
Quelli che sono stati in Russia più spesso considerano Putin un leader forte rispetto a chi non ci è mai stato (35% contro 31%).
-
Xi Jinping è considerato il leader mondiale più forte in maggioranza dagli uomini rispetto alle donne (27% contro 10%), al contrario Angela Merkel ha più successo tra le donne (15% contro il 9% degli uomini).
-
Donald Trump è considerato il leader più forte con maggiore frequenza dai giovani tedeschi nella fascia d'età compresa tra i 18-24 anni (48%) rispetto ai più maturi (over 35 al 23%).
-
Xi Jinping è considerato il leader mondiale perlopiù dalla popolazione più anziana over 65 (30% rispetto al 12% dei giovani sotto i 35 anni).
-
I sostenitori della sinistra e della destra liberale FDP considerano più frequentemente Xi Jinping il leader più forte del mondo (23% contro 15%).
Italia
- I più giovani e più anziani considerano Putin il leader del mondo più forte (44% tra i 18-24 anni di età e il 43% tra gli over 65, rispetto al 35% della popolazione con età tra i 25 e 64 anni).
-
Le persone con il più alto livello di istruzione con maggior frequenza rispetto alle persone con titoli di studio più bassi definiscono Vladimir Putin il leader più forte (41% contro 33%).
-
Nel Nord e nel Sud del Paese il presidente russo è considerato il leader mondiale più forte rispetto al Centro (40%, 39% e 31% rispettivamente).
-
Chi vota a destra rispetto a chi si dichiara di sinistra considera Putin come il leader più forte (42% contro 34%), la percentuale più alta si registra tra chi simpatizza per il partito Fratelli d'Italia (50%).
-
I cattolici più di protestanti ed evangelici scelgono Putin come leader mondiale (39% contro 24%).
-
Chi è stato in Russia più spesso considera leader mondiale Putin rispetto a chi non c'è mai stato (41% contro il 37%).
-
Angela Merkel riscuote maggiori consensi tra le donne (18% contro 7% uomini), mentre il presidente cinese Xi Jinping tra gli uomini (18% contro il 7% donne).
-
In Italia Trump è considerato il leader più forte tra i giovani sotto i 35 anni (34% contro 28% tra gli over 35).
Regno Unito
-
Vladimir Putin è considerato il leader più forte in prevalenza dalle persone più avanti con gli anni (29% tra gli over 35 rispetto al 24% tra i più giovani), la percentuale più alta la si trova tra gli anziani (32% tra gli over 65).
-
Nella parte orientale e meridionale dell'Inghilterra più spesso che in altre regioni considerano Putin come il leader più forte (32% e 30% contro il 23% e il 24% in Galles, Scozia e Irlanda del Nord).
-
Un terzo dei liberal-democratici considera Vladimir Putin il leader mondiale più forte (33%).
Stati Uniti
- Negli USA gli uomini più spesso delle donne considerano Putin il leader mondiale più forte (25% contro 21%), lo stesso discorso vale per Trump (45% contro 40%).
-
Le persone con un reddito annuale superiore ai 100mila dollari più di tutti considerano Putin come il leader mondiale più forte (30% contro 21%).
-
Nella parte occidentale degli Stati Uniti più persone rispetto al Midwest e al Sud definiscono Putin come il leader mondiale più forte (28% contro 19% e 21%).
-
I democratici più dei repubblicani considerano Putin il leader mondiale più forte (29% contro il 13%). Al contrario Donald Trump è scelto più dai repubblicani che dai democratici (73% contro 28%).
Nel sondaggio sono state intervistate 5.029 persone maggiorenni così ripartite tra i vari Paesi:
-
Francia: 1.004
-
Germania: 1 015
-
Italia: 1.009
-
Gran Bretagna: 1,001
-
Stati Uniti: 1000
Il sondaggio è stato condotto per l'agenzia di notizie Sputnik dalla società più longeva in Francia per lo studio dell'opinione pubblica IFop dal 20 al 27 settembre 2017. Il campione è rappresentativo della popolazione per sesso, età, distribuzione geografica. Il margine di errore è del 3,1% a fronte di un'attendibilità del 95%.
Il progetto Sputnik.Opinioni
Il progetto "Sputnik.Opinioni", lanciato in luglio 2014 in cooperazione con la società britannica ICM Research, prevede regolari sondaggi dell'opinione pubblica dei paesi d'Europa e degli Stati Uniti sui più importanti problemi della politica e della vita sociale.
Sputnik (sputniknews.com) è un'agenzia di notizia e network radiofonico con nuovi hub multimediali in dozzine di paesi. Sputnik trasmette attraverso internet, radio digitale e analogica, applicazioni mobili e social network.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)