Le elezioni presidenziali si sono svolte il 18 marzo. Il presidente uscente Vladimir Putin ha vinto con un margine significativo rispetto agli altri candidati, ottenendo il 76,66% delle preferenze dopo lo scrutinio del 99,84% dei voti. Mai tanto consenso Vladimir Putin aveva riscosso alle urne nel corso della sua carriera politica.
"I risultati delle elezioni dicono che l'Unione Europea dovrebbe abbandonare la sua strategia e tornare ad essere razionale", ha detto Carcassi a Sputnik.
Secondo il deputato del "Partito Popolare" francofono, occorre instaurare il dialogo tra i leader della UE e il presidente russo, "anche se non sono d'accordo a vicenda".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)