Questo è stato segnalato a Sputnik dall'ufficio stampa del ministero degli Esteri svedese.
In precedenza la rappresentante ufficiale del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, riferendosi all'incidente a Salisbury, aveva detto che "la fonte più probabile della sostanza chimica sono quei Paesi che sono intorno alla fine degli anni '90 hanno condotto ricerche approfondite su questo agente chimico". Secondo la Zakharova, si tratta di Paesi come il Regno Unito, la Slovacchia, la Repubblica Ceca, la Svezia ed "anche sugli Stati Uniti ci sono interrogativi".
Il ministro degli esteri svedese Margot Walström aveva definito inaccettabili le dichiarazioni della Zakharova.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)