Secondo la pubblicazione, molti membri del governo sono preoccupati dell'insufficienza del periodo di transizione, ufficialmente annunciato, di circa due anni, visiti i cambiamenti globali che la Brexit comporta.
"Anche se questa non è una politica ufficiale del governo, il Regno Unito ha iniziato segretamente a sondare funzionari di alto livello nell'Unione Europea sulla possibilità di estendere il periodo di transizione", scrive il quotidiano.
La pubblicazione sostiene che una fonte nell'UE ha affermato che è possibile estendere il periodo di transizione, ma non ha menzionato alcuna data. Secondo un'altra fonte, la Gran Bretagna ha discusso la possibilità di estendere il periodo di transizione fino al 31 dicembre 2021.
La pubblicazione osserva che qualsiasi tentativo di aumentare il periodo di transizione potrebbe portare a una dura reazione da parte dei sostenitori della Brexit del Partito Conservatore.
La Gran Bretagna uscirà dall'UE il 29 marzo 2019. Si prevede che entro la fine di marzo verrà raggiunto un accordo con Bruxelles sul periodo di transizione per l'attuazione dei termini dell'accordo sul ritiro del Regno Unito dall'UE.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)