"I diplomatici delle Nazioni Unite hanno fatto enormi sforzi per cercare di ottenere progressi nei negoziati, li ringraziamo per il loro duro lavoro, ma purtroppo non ci sono stati passi in avanti significativi nei negoziati".
Secondo Borodavkin, il mancato successo è dovuto alla posizione della delegazione dell'opposizione siriana unita, che appena arrivata a Ginevra ha subito messo in chiaro i suoi propositi: discutere nei negoziati le dimissioni del presidente siriano Bashar Assad.
"Sono arrivati per discutere le dimissioni del presidente Bashar Assad: non è una posizione accettabile durante i negoziati. Questa assurda richiesta non solo non può essere accettata, ma si configura come una provocazione palese contro la delegazione del governo siriano, arrivata a Ginevra per negoziare," — ha aggiunto il diplomatico russo.
Borodavkin ha riferito che durante i colloqui tra le parti hanno avuto il suo peso anche i "nuovi crimini dei ribelli", in particolare il "massacro" di un pilota dell'aviazione siriana e di 15 soldati catturati dai terroristi del sedicente "Stato Islamico", così come la pubblicazione di alcuni documenti negoziali importanti in discussione a Ginevra.
"Voglio ricordare che in via preliminare la delegazione del governo siriano aveva fatto sapere che i 12 punti proposti dalle Nazioni Unite erano una buona base per lavorare. Inoltre conformemente alle proposte avanzate da de Mistura, la delegazione di Damasco aveva lavorato a livello di esperti per apportare modifiche. Erano passati 4 punti su 12. Questo conferma lo spirito costruttivo di Damasco per raggiungere una comprensione comune su aspetti chiave del futuro della struttura dello Stato siriano", — ha sottolineato Borodavkin.
Secondo l'ambasciatore russo, nel documento concordato dall'opposizione siriana la settimana scorsa "non sono nemmeno menzionati i 12 punti delle Nazioni Unite."
"Non si prendono impegni per lottare contro l'ISIS ed Al-Nusra, non si sostengono la creazione di zone di de-escalation e gli sforzi per porre fine ai combattimenti tra le forze governative e gruppi armati in Siria," — ha aggiunto Borodavkin.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)