Secondo il suo punto di vista, il leitmotiv della Brexit sono stati i problemi migratori, che finora il governo britannico non è riuscito a superare.
L'ansia dell'opinione pubblica riguardo l'immigrazione ha prevalso nel voto per la Brexit. Certamente non è stato l'unico motivo che ha fatto vincere gli euroscettici del Regno Unito, ma sicuramente è stata la ragione più importante, scrive il giornalista del Telegraph Matthew Goodwin.
Secondo lui, queste preoccupazioni riguardavano non solo i sostenitori della Brexit. Quasi la metà di coloro che hanno votato per restare nella UE sostengono che il numero di persone che arrivano nel Regno Unito è "troppo alto".
"Ripristinare la fiducia dell'opinione pubblica su questo problema dovrebbe essere una priorità. Occorre formulare un piano chiaro di riforme e dimostrare, almeno nel breve termine, la capacità di ridurre il numero di migranti. Il mancato rispetto di questo requisito danneggerà non solo i conservatori, ma anche la nostra democrazia", avverte Matthew Goodwin.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)