L'Ambasciata ha ricordato che Mosca ha iniziato a preparare l'ennesima risoluzione da votare all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla "lotta contro la glorificazione di nazismo, neonazismo ed altre pratiche che contribuiscono ad alimentare forme contemporanee di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia ed intolleranza". La risoluzione viene preparata tradizionalmente da decine di Paesi, di solito viene adottata da una maggioranza schiacciante, tuttavia Washington ha sempre votato contro. Nel 2016 ad esempio solo gli USA e l'Ucraina erano stati contrari alla risoluzione.
"L'indisponibilità statunitense nel sostenere il documento ogni volta che lascia perplessità e rammarico, soprattutto perché i continui tentativi di spiegare questa posizione con i timori per la libertà di espressione non sono convincenti soprattutto sullo sfondo della reazione della società americana ai contenuti della risoluzione che si concretizzano negli Stati Uniti", — si legge nel commento.
Come osservato dall'Ambasciata russa, il documento esprime preoccupazione per l'aumento di movimenti estremisti e partiti, così come condanna la glorificazione dei nazisti e dei loro collaboratori, l'inaugurazione di monumenti e memoriali a loro dedicati, nonché la distruzione dei monumenti dedicati a quelli che hanno combattuto contro il nazismo.
Secondo la dichiarazione della missione diplomatica, l'adozione della risoluzione è "un segnale della necessità di andare dalla parte giusta della storia."
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)