"Le parti hanno coordinato gli ulteriori passi per rafforzare la visibilità internazionale del Donbass, sia nell'ambito degli sforzi del formato di Normandia sia sulle piattaforme internazionali, soprattutto nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite", si afferma in un comunicato pubblicato sul sito della presidenza ucraina.
Si osserva che il capo di Stato ucraino e il diplomatico americano hanno sottolineato in particolare l'importanza di garantire la corretta attuazione degli accordi di Minsk.
Kurt Volker è arrivato a Kiev ieri. Ha già avuto modo di incontrare il presidente della Verchovna Rada (Parlamento — ndr) Andriy Paruby.
Quest'ultimo ha proposto di espandere le sanzioni antirusse sul settore energetico ed ha dichiarato che Kiev si aspetta il via libera di Washington per le forniture in Ucraina di armi letali difensive americane.
La settimana scorsa, durante la sessione plenaria della conferenza del Club Valdai, il presidente russo Vladimir Putin aveva affermato che Kiev non ha fatto un "solo passo" verso l'attuazione degli accordi di Minsk.
Secondo il capo di Stato russo, le autorità ucraine "sabotano ogni punto di questi accordi".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)