"Non ci devono essere armi nucleari in nessun Paese della regione araba", ha dichiarato a RIA Novosti a margine del Forum di cooperazione economica araba con i paesi dell'Asia centrale e l'Azerbaigian a Dushanbe.
Ha accusato Teheran di perseguire una politica aggressiva contro 3 Paesi arabi: l'Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti e il Kuwait.
"Oggi la situazione inquieta è frutto della sbagliata politica dell'Iran, che porta a differenze nella regione", — ha detto, accusando l'Iran di interferire nelle politiche dei Paesi vicini.
In precedenza, in risposta alle dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif aveva dichiarato che Teheran sarebbe potuta uscire dall'accordo sul suo programma nucleare se ci fossero tentativi di ripristinare le sanzioni da parte di alcuni membri della comunità internazionale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)