"Ci siamo sempre basati sul fatto che bisogna risolvere i problemi che si sono accumulati nei rapporti tra le grandi potenze regionali, rappresentanti del mondo sunnita e sciita. Sarebbe molto più facile risolvere alcune questioni se ci fosse un livello adeguato di comprensione reciproca e fiducia tra Teheran e Riyadh," ha dichiarato Bogdanov ai giornalisti.
Ha osservato che Mosca non impone il suo ruolo di mediazione, ma ha ripetuto diverse volte la relativa offerta.
"Abbiamo sempre detto ai partner di Arabia Saudita e Iran che siamo pronti a fornire una piattaforma per i contatti e agire da megafono, offrire i nostri servizi a questi due nostri partner importanti e molto influenti nel mondo musulmano, nella regione del Medio Oriente, in quanto dipende tanto dalla loro interazione, e noi contiamo sulla cooperazione, in particolare nella lotta al terrorismo," — ha detto il vice ministro degli Esteri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)